benvenuti/e nel sito web del circolo arenella-vomero dei verdi
verifica stufe nei gazebo03.01.2019 - Il Capogruppo dei Verdi nel Consiglio della V Municipalità Arenella-Vomero, Rino NASTI, ha indirizzato una nota alla Polizia Municipale territoriale, ai Vigili del Fuoco, alla Federazione Pubblici Esercenti, al Presidente della Municipalità ed all'Assessore Comunale al Commercio, il cui oggetto è: "Stufe radianti a fungo nei locali pubblici".
<<Stante la meritoria azione della Polizia Municipale tesa garantire il rispetto della vigente normativa su teloni e gazebo, alcuni esercenti continuano a tenere le stufe accese, sia pure all’aperto, in evidente dispregio di tutte le norme che regolamentano l’utilizzo e l’efficienza dei combustibili fossili. Lo spreco energetico derivante da siffatto atteggiamento è eclatante. Vengono altresì posti dubbi sulle modalità di conservazione di queste stufe radianti all’interno dei locali, nelle ore notturne, quando l’attività commerciale è chiusa. Ricordo, a proposito, che la Procura della Repubblica di Milano ha avviato azione , a tutela dell’incolumità pubblica negli esercizi del territorio milanese. Chiedo pertanto che venga svolta idonea azione da parte delle associazioni di categoria affinché siano posti in essere comportamenti ed azioni>>. commissione sul collana12.10.2018 - Si è tenuta venerdì 12 ottobre la seduta di commissione consiliare della Municipalità 5. con oggetto: problematica collana.
All’esame dei commissari l’allegato ordine del giorno. La discussione è stata aggiornata a venerdì prossimo, sempre alle ore 9:30. Nella foto, il capogruppo dei Verdi alla V Municipalità, Gennaro NASTI, svolge il proprio intervento critico sulla gestione della vicenda 'Collana'. Il testo è ascoltabile cliccando sull'applicazione qui sotto >> RIPRISTINARE lA c41
I SOTTOSCRITTI CITTADINI PRETENDONO - l’immediato ripristino della linea C41 - l’intervento del Sindaco di Napoli per porre fine a questi disagi ai cittadini dell’Arenella e in particolare di via Domenico Fontana. INFO --> Rino NASTI (Verdi - 5^ Mun.tà) ![]()
no ELETTROSMOG!21.10.2017 - Si è svolta nella mattinata di Sabato 21 ottobre in via Luca Giordano un'iniziativa del Circolo Arenella Vomero dei VERDI Napoli, finalizzata ad informare e sensibilizzare i Cittadini sui rischi connessi al c.d. 'elettrosmog'. L'inquinamento elettromagnetico, infatti, minaccia pesantemente la salute e gli equilibri biologici di chi vive ormai da anni immerso in una vera e propria 'nuvola' di campi elettromagnetici, a causa dell'elettromagnetismo prodotto da elettrodomestici ed apparecchi vari (radio-tv, computers e cellulari), ma anche da mega-antenne per telecomunicazioni e stazioni radio-base per telefonia mobile. Da decenni impegnati su questo campo, ambientalisti e Verdi rilanciano da Napoli una campagna per un più corretto e moderato utilizzo di queste tecnologie, ma anche per un rigoroso monitoraggio sanitario degli effetti diretti e indiretti dell'inquinamento elttromagnetico e per la revisione delle normative vigenti in materia di autorizzazioni all'installazione di antenne sui condomini. Sono stati distribuiti centinaia di volantini e gadget (cuffiette per auricolari), raggiungendo molti cittadini e fornendo loro utili informazioni e punti di riferimento. Alla manifestazione dei Verdi collnari hanno partecipato, fra gli altri: il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, i consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini, l'Assessore della V Municipalità Valentina Barberio, il co-portavoce del Circolo VAV Matteo Di Bello, la componente dell'esecutivo cittadino Patrizia Cipullo, Ferdinando D'Ambrosio ed Ermete Ferraro, membri del coordinamento territoriale VAV.
RIPRENDE L'INIZIATIVA20.09.2017 - Foto finale dell'incontro dei Verdi del Circolo Arenella Vomero di stasera. Nel corso della riunione sono stati affrontati vari temi e previste alcune iniziative sulla salute (in particolare : elettrosmog e alimentazione) e tavoli informativi in via Luca Giordano. Lungo focus sulle aree verdi della municipalità, anche grazie alla presenza di Marco Gaudini, consigliere comunale e presidente della Commissione Ambiente del Comune.Non è mancata una riflessione sulla situazione politica nazionale a pochi giorni dal consiglio federale nazionale. I verdi collinari guardano con grande speranza e rinnovata fiducia al l'esecutivo cittadino del Verdi che si terrà di venerdì 22 settembre.
GIARDINi 'antonini'
VIDEO INIZIATIVE VERDIPROSSIMI APPUNTAMENTIgreen tweetsTweets by VerdiCollinari Copy Code
|
firma la petizione !CLICCA QUI SOTTO PER FIRMARE LA PETIZIONE >> https://www.change.org/p/governatore-de-luca-vogliamo-un-nuovo-parco-a-san-martino
convegno sulla legalita'![]() CLIC SUL COLLEGAMENTO AL DOC IN P.D.F. PER SCARICARLO ![]()
FIERA DELL'USATO![]() 25.11.2017 - Foto allo stand dei Verdi della Quinta Municipalità alla Fiera del baratto e dell'usato.Con il consigliere regionale Borrelli, la vice sindaco di Pozzuoli Zabatta, il vice presidente della giunta regionale Bonavitacola, la consigliere municipale di Fuorigrotta Carcavallo, il consigliere metropolitano Tozzi, il consigliere federale nazionale dei Verdi Esposito, il tesoriere dei Verdi della quinta municipalità Barberio, il patron di Bidonville Lacala e i portavoce municipali dei Verdi circolo Arenella Vomero Di Bello e Ciani.
PArchi: BUONE NOTIZIE![]() #ParcoMascagna
Finalmente dopo un lungo e complesso iter amministrativo, Martedì 14 (scongiuri a parte) inizieranno le indagini strumentali alle alberature del parco ed i piccoli lavori di manutenzione. In pochi giorni quindi avremo il parco nuovamente aperto. #ParcodelGasometro L'avvocatura del Comune di Napoli ha vinto il ricorso proposto in Cassazione avverso alla pronuncia della Corte d'Appello circa il pagamento all'ex proprietario del suolo di un'indennità di esproprio di 3,5 milioni di euro. Una vicenda che gridava vendetta che grazie all'impegno, la dedizione e la giustizia è stata riportata sul binario giusto. Il procedimento ora torna in Corte d'Appello e si potrà procedere speditamente alla realizzazione del Parco del Gasometro, un'area verde di 22000 metri quadri che i cittadini attendono da circa 20 anni. #avanticosì #sempreinprimalinea #verdinapoli VERDI:NO ELETTROSMOG!![]() 20.09.2017 - Riportiamo da IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO il seguente articolo: RIPETITORE VICINO A DUE SCUOLE: SOCCAVO INSORGE MA LAVORI BLINDATI
<<Da diverse settimane decine di residenti riuniti in comitato si sono impegnati «sia sul piano della mobilitazione che su quello legale a impedire i lavori di installazione dell’antenna, intorno al palazzo in questione si trovano una scuola media e una elementare a brevissima distanza, una clinica, un centro dialisi e il Parco Don Gallo “liberato” (recuperato, ndr) dal Comitato Soccavo nella primavera del 2013 e che al momento è il luogo di aggregazione e di frequentazione della zona. Ci sembra assurdo - proseguono - che per i profitti dei soliti noti debba essere penalizzata la salute di un quartiere intero, chiediamo e pretendiamo un passo indietro». Tuttavia i lavori sono partiti questa mattina all’alba, con l’intervento delle forze dell’ordine e nuove proteste riprese dai Verdi «solidali e vicini» ai residenti.«Sulla vicenda del ripetitore di via Giustiniani si continua a percorrere la strada peggiore, quella delle scelte non condivise e imposte a chi le sta subendo e giustamente protesta - è la nota del consigliere regionale Francesco Borrelli e i comunali Stefano Buono e Marco Gaudini -. E’ assurdo che ci sia stata un’ulteriore accelerazione dei lavori nonostante fosse stata in qualche modo concordata una pausa per non meglio precisati problemi al solaio dell’abitato ospite, erano anche in programma controlli dell’Arpac sulle emissioni già esistenti nella zona e sulla effettiva distanza delle scuole. Noi continuiamo a credere che, in scelte del genere, sia necessaria una corretta informazione su quel che si vuole fare e sui rischi concreti per la salute di chi vive a ridosso delle antenne, di fronte ai timori di chi pensa che possano essere pericolose si dovrebbe rispondere con il confronto, seguendo l’esempio già sperimentato in alcune città con la collaborazione di docenti universitari esperti, di fronte a un inquinamento generalizzato in tanti, giustamente, temono un ripetitore ed è anche giusto che certe scelte siano il più possibile condivise per evitare che, come nel caso di Soccavo, quelle di un condominio siano subite senza diritto di replica da tutti gli abitanti».Un discorso a parte poi merita il comportamento di chi protesta per le antenne però poi corre nei negozi per comprare gli smartphone di ultima generazione, quelli che supportano il 5g che prevede l’installazione di nuovi ripetitori - precisano infine i Verdi - in ogni caso bisogna verificare, in Consiglio regionale e in Consiglio comunale, la possibilità di introdurre requisiti più stringenti per l’installazione delle antenne soprattutto a ridosso di aree sensibili, a cominciare da quelle con scuole e parchi pubblici». (lm) PARCO DEL GASOMETRO![]() 26.06.2017 - Il cons. Marco Gaudini (Gruppo Verdi Comune Napoli) ha annunciato sulla pagina facebook dei VAV che lunedì mattina sono iniziati i lavori di pulizia dell'area nei pressi di viale Raffaello nella quale finalmente dovrebbe essere realizzato - dopo oltre 15 anni - il Parco Agricolo "ex gasometro".
"Un primo passo verso l'inizio dei lavori che finalmente consegneranno ai cittadini un nuovo polmone verde." - ha dichiarato Gaudini, che è anche Presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Comunale di Napoli. #VerdiamoSEGNALATECI PROBLEMI E CARENZE RELATIVE ALLE AREE VERDI COMUNALI E NOI FAREMO DI TUTTO PER RISOLVERLI.
|
ORGANIZZAZIONEIl Circolo Territoriale Arenella-Vomero - riconosciuto dall'Esecutivo cittadino dei Verdi - ha due Co-portavoce ed un Coordinamento e collabora col Gruppo Consiliare dei Verdi della Municipalità 5 di Napoli, i cui eletti sono Gennaro (Rino) Nasti e Giovanni Greco.
VAI ALLA PAGINA >> |
AZIONI ED INIZIATIVEIl Circolo Territoriale Verdi Arenella Vomero svolge azioni autonome su questioni ambientali di competenza locale (viabilità, vivibilità, igiene, aree verdi etc.), ma partecipa anche ad iniziative cittadine ed alle campagne nazionali della Federazione dei Verdi. VAI ALLA PAGINA >>
|
DISCUSSIONeGli aderenti al Circolo Arenella-Vomero dei Verdi non vogliono solo portare avanti le loro battaglie sul territorio comunale, ma anche approfondire le tematiche che hanno a cuore ed aprire un confronto coi Cittadini e discutere con loro di questi problemi.
VAI ALLA PAGINA >> |