Che cosa facciamo : AZIONI, INIZIATIVE, RIUNIONI

Parco agricolo ex-gasometro al via
26.06.2017 - Il cons. Marco Gaudini (Gruppo Verdi Comune Napoli) ha annunciato sulla pagina facebook dei VAV che lunedì mattina sono iniziati i lavori di pulizia dell'area nei pressi di viale Raffaello nella quale finalmente dovrebbe essere realizzato - dopo oltre 15 anni - il Parco Agricolo "ex gasometro".
"Un primo passo verso l'inizio dei lavori che finalmente consegneranno ai cittadini un nuovo polmone verde." - ha dichiarato Gaudini, che è anche Presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Comunale di Napoli.

Ripuliti i giardini 'Antonini' di via Jannelli
I giardini "Ennio Antonini" di via Jannelli sono stati ripuliti, dopo la richiesta di Rino Nasti, capogruppo dei Verdi in consiglio municipale Arenella Vomero. L'impegno dei Verdi collinari, tramite anche i rappresentanti in consiglio comunale e in giunta municipale e comunale, continua per ottenere interventi più radicali e onerosi che rendano più fruibile questo spazio verde urbano.
I giardini "Ennio Antonini" di via Jannelli sono stati ripuliti, dopo la richiesta di Rino Nasti, capogruppo dei Verdi in consiglio municipale Arenella Vomero. L'impegno dei Verdi collinari, tramite anche i rappresentanti in consiglio comunale e in giunta municipale e comunale, continua per ottenere interventi più radicali e onerosi che rendano più fruibile questo spazio verde urbano.

Protesta dei Verdi contro Trump. Girotondo contro scelte che mettono a rischio l’intero Pianeta.
8 GIUGNO 2017 - “Parte da Napoli la protesta dei Verdi contro le scelte di Trump che ha deciso di far uscire gli USA dall’Accordo di Parigi, facendo tornare indietro gli Stati Uniti che, con Obama, avevano finalmente dimostrato di essere sensibili alle politiche ambientali volte alla riduzione l’l’inquinamento globale”.
Lo hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e la portavoce dell’esecutivo nazionale del Sole che ride, Fiorella Zabatta, partecipando al sit in nei pressi del Consolato statunitense di Napoli, insieme ai portavoce regionali, Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica, e ai consiglieri comunali di Napoli, Stefano Buono e Marco Gaudini.
“Con le sue scelte, Trump, che persegue solo gli interessi delle lobby industriali americane, sta mettendo a rischio il clima mondiale” hanno aggiunto i Verdi che, insieme a decine di cittadini che hanno deciso di sostenere la loro protesta ed hanno anche dato il via a un girotondo intonando slogan contro le “politiche scellerate del Presidente degli Stati Uniti. Questa protesta sarà riproposta in altre città”. PER SAPERNE DI PIU' > VERDI.IT -
IL MATTINO.IT
8 GIUGNO 2017 - “Parte da Napoli la protesta dei Verdi contro le scelte di Trump che ha deciso di far uscire gli USA dall’Accordo di Parigi, facendo tornare indietro gli Stati Uniti che, con Obama, avevano finalmente dimostrato di essere sensibili alle politiche ambientali volte alla riduzione l’l’inquinamento globale”.
Lo hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e la portavoce dell’esecutivo nazionale del Sole che ride, Fiorella Zabatta, partecipando al sit in nei pressi del Consolato statunitense di Napoli, insieme ai portavoce regionali, Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica, e ai consiglieri comunali di Napoli, Stefano Buono e Marco Gaudini.
“Con le sue scelte, Trump, che persegue solo gli interessi delle lobby industriali americane, sta mettendo a rischio il clima mondiale” hanno aggiunto i Verdi che, insieme a decine di cittadini che hanno deciso di sostenere la loro protesta ed hanno anche dato il via a un girotondo intonando slogan contro le “politiche scellerate del Presidente degli Stati Uniti. Questa protesta sarà riproposta in altre città”. PER SAPERNE DI PIU' > VERDI.IT -
IL MATTINO.IT

Prima Assemblea del Circolo 'Arenella-Vomero' dei Verdi di Napoli: approvato documento ed eletti gli organi
27 MAGGIO 2017 Nel pomeriggio di sabato 27 maggio si è svolta la assemblea annuale dei Verdi del Circolo territoriale Arenella -Vomero, presieduta dalla coordinatrice nazionale Fiorella Zabatta. Sono intervenuti il consigliere comunale Marco Gaudini, i portavoce cittadini Stefano Buono e Stefania Zenga, la neo-assessore comunale al verde Maria D'Ambrosio, Ermete Ferraro (uno dei primi due eletti verdi a Napoli in collina nel 1987) e il consigliere regionale, e membro dell'esecutivo nazionale, Francesco Emilio Borrelli. Al termine della discussione, è stata approvata per acclamazione la mozione politica #andiamoagovernare, eleggendo i due co-portavoce Francesca Ciani e Matteo Di Bello, affiancati da un coordinamento composto da: Marco Gaudini, Valentina Barberio, Giovanni Greco, Gennaro Nasti, Alessandro Capobianco, Giuseppe Barberio, Paolo Falco, Ferdinando D'Ambrosio, Pier Luigi Fiorillo, Ermete Ferraro e i due co-portavoce collinari dei giovani verdi (eletti dai giovani presenti) Maddalena Orlanducci e Gabriele Capobianco. LEGGI LA MOZIONE APPROVATA
27 MAGGIO 2017 Nel pomeriggio di sabato 27 maggio si è svolta la assemblea annuale dei Verdi del Circolo territoriale Arenella -Vomero, presieduta dalla coordinatrice nazionale Fiorella Zabatta. Sono intervenuti il consigliere comunale Marco Gaudini, i portavoce cittadini Stefano Buono e Stefania Zenga, la neo-assessore comunale al verde Maria D'Ambrosio, Ermete Ferraro (uno dei primi due eletti verdi a Napoli in collina nel 1987) e il consigliere regionale, e membro dell'esecutivo nazionale, Francesco Emilio Borrelli. Al termine della discussione, è stata approvata per acclamazione la mozione politica #andiamoagovernare, eleggendo i due co-portavoce Francesca Ciani e Matteo Di Bello, affiancati da un coordinamento composto da: Marco Gaudini, Valentina Barberio, Giovanni Greco, Gennaro Nasti, Alessandro Capobianco, Giuseppe Barberio, Paolo Falco, Ferdinando D'Ambrosio, Pier Luigi Fiorillo, Ermete Ferraro e i due co-portavoce collinari dei giovani verdi (eletti dai giovani presenti) Maddalena Orlanducci e Gabriele Capobianco. LEGGI LA MOZIONE APPROVATA

I Verdi collinari alla manifestazione "NO BOX" contro i parcheggi interrati in piazza degli Artisti e via De Bustis
20 APRILE 2017 - I Verdi di Napoli, oltre ad aderire alla precedente assemblea pubblica sul tema - hanno partecipato alla manifestazione indetta dal Comitato NO BOX, che si oppone da lungo tempo alla realizzazione di parcheggi interrati nell'area compresa fra piazza degli Artisti ed il mercatino comunale di via De Bustis. Si tratta infatti di un'opera inutile e dannosa per l'ambiente e la vivibilità del quartiere, che metterà in pericolo il lavoro di centinaia di esercenti dell'area mercatale e paralizzerà la circolazione per tempi imprevedibili, aggravando i problemi di mobilità nella quinta Municipalità. Sono intervenuti il consigliere regionale F.E. Borrelli, i consiglieri comunali M. Gaudini e S. Buono, i consiglieri municipali G. Nasti e G. Greco, l'Assessore Municiapale V. Barberio e molti aderenti al Circolo Arenella-Vomero, coordinato da Matteo Di Bello. I Verdi di Napoli continueranno a partecipare ai momenti di dibattito e di mobilitazione perché sia scongiurata una nuova speculazione sul territorio vomerese, a danno della comunità e della vivibilità dei cittadini.
20 APRILE 2017 - I Verdi di Napoli, oltre ad aderire alla precedente assemblea pubblica sul tema - hanno partecipato alla manifestazione indetta dal Comitato NO BOX, che si oppone da lungo tempo alla realizzazione di parcheggi interrati nell'area compresa fra piazza degli Artisti ed il mercatino comunale di via De Bustis. Si tratta infatti di un'opera inutile e dannosa per l'ambiente e la vivibilità del quartiere, che metterà in pericolo il lavoro di centinaia di esercenti dell'area mercatale e paralizzerà la circolazione per tempi imprevedibili, aggravando i problemi di mobilità nella quinta Municipalità. Sono intervenuti il consigliere regionale F.E. Borrelli, i consiglieri comunali M. Gaudini e S. Buono, i consiglieri municipali G. Nasti e G. Greco, l'Assessore Municiapale V. Barberio e molti aderenti al Circolo Arenella-Vomero, coordinato da Matteo Di Bello. I Verdi di Napoli continueranno a partecipare ai momenti di dibattito e di mobilitazione perché sia scongiurata una nuova speculazione sul territorio vomerese, a danno della comunità e della vivibilità dei cittadini.

Verdi, VAS e LIPU protestano contro abbattimento alberi per svincolo Cilea della Tangenziale
12 NOVEMBRE 2016 - I Verdi hanno protestato contro l'abbattimento abusivo ed immotivato di alcuni pini, in occasione della realizzazione della semi-rotatoria dello svincolo 'Cilea' della Tangenziale di Napoli. Al sit-in hanno partecipato anche il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, il consigliere comunale Marco Gaudini ed i portavoce della LIPU (Fabio Procaccini) e di VAS Napoli (Ermete Ferraro). La protesta ha coinvolto i cittadini e proseguirà con iniziative formali di diffida nei confronti della Società Tangenziale di Napoli, con le quali si denuncia l'abuso e si chiede il ripristino degli alberi abbattuti sulla nuova aiuola dello svincolo Cilea. LEGGI ARTICOLO SU NAPOLI TODAY - vedi anche su NAPOLI ZON e su IL MATTINO
12 NOVEMBRE 2016 - I Verdi hanno protestato contro l'abbattimento abusivo ed immotivato di alcuni pini, in occasione della realizzazione della semi-rotatoria dello svincolo 'Cilea' della Tangenziale di Napoli. Al sit-in hanno partecipato anche il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, il consigliere comunale Marco Gaudini ed i portavoce della LIPU (Fabio Procaccini) e di VAS Napoli (Ermete Ferraro). La protesta ha coinvolto i cittadini e proseguirà con iniziative formali di diffida nei confronti della Società Tangenziale di Napoli, con le quali si denuncia l'abuso e si chiede il ripristino degli alberi abbattuti sulla nuova aiuola dello svincolo Cilea. LEGGI ARTICOLO SU NAPOLI TODAY - vedi anche su NAPOLI ZON e su IL MATTINO